Carlo Senatore

Carlo Senatore

Carlo Senatore

Corso di coro lirico

Carlo Senatore è un docente di lettere e pianista, direttore di coro e compositore, che nella propria attività di didatta e musicista ha sempre unito alla vocazione per ogni forma d’espressione creativa – legata a suono, parola e socialità – una progettualità orientata all’interdisciplinarietà e alla funzione educativa dell’esperienza artistica.

Formatosi in vocalità, direzione di coro e canto corale presso la Scuola Civica di Milano, sotto la guida di Mino Bordignon, e successivamente presso l’Istituto Modai di Torino e la Fondazione Guido d’Arezzo di Arezzo – avvalendosi dell’insegnamento di maestri come Lorenzo Donati, Roberto Gabbiani, Nicole Corti, Nino Tagliareni, Romano Pezzati, Peter Neuman, Walter Marzilli, Luigi Marzola – ha conseguito il diploma di Pianoforte e il compimento medio di Composizione presso il Conservatorio Guido Cantelli di Novara, laureandosi in lettere moderne presso l’Università del Piemonte Orientale.

È stato maestro collaboratore dell’Accademia Langhi di Novara e dell’orchestra UECO presso il Teatro Coccia di Novara per l’allestimento della favola lirica “Ghirlino” di Luigi Ferrari Trecate e ha inoltre collaborato come artista del coro e maestro preparatore – sotto la direzione di Mino Bordignon, Alberto Veronesi, Antonello Gotta, Gerhard Jenemann, Carlo Pavese, Gianna Fratta – a produzioni, concerti corali e sinfonico corali, trasmissioni radiofoniche e registrazioni per enti e stagioni musicali come: MiTo Settembre Musica, Amici della Scala di Milano, Conservatori di Milano e Torino, Basilica di Santa Maria delle Grazie e Palazzo Reale di Milano, Herkulessaal der Residenz in Monaco di Baviera, Incontro Polifonico Internazionale di Fano, Fränkische Musiktage ad Alzenau e München, Teatro Coccia di Novara, Orchestra d’Archi De Sono, Orchestra della Compagnia d’Opera Italiana, Orchestra Sinfonica Siciliana, Süddeutsche Kammerchor e Junge Deutsche Philharmonie.

È autore di musiche vocali e strumentali – soprattutto di carattere scenico, per cori e orchestre giovanili – spesso prodotte nell’ambito di laboratori scolastici di creatività e composizione musicale ispirati a classici della letteratura (da Dante Alighieri a San Francesco d’Assisi, da Carlo Collodi a Gianni Rodari fino a Peter Weiss) e figura tra i compositori selezionati dalla Feniarco per l’antologia musicale e discografica dedicata ai cori di voci bianche e giovanili, nel centenario di Gianni Rodari. La sua favola lirica “Un mago per l’Orchestra” per soli, coro e orchestra, voci recitanti e mimi è stata rappresentata sotto la direzione artistica di Michele Fedrigotti e del Conservatorio di Novara.

Per la rassegna “Passio – Cultura e arte attorno al mistero pasquale” (Progetto Culturale della Chiesa Italiana) ha commissionato e diretto “Chori Patris – Polifonie della Passione” di Marco Ferretti (1974), opera in sei quadri musicali per Grande Coro, Coro da Camera, Coro di Voci Bianche e Quintetto di Fiati, presentata in prima esecuzione assoluta presso la Basilica di San Gaudenzio di Novara con la partecipazione di Claudia Koll e Francesco Carnelutti. Sotto il patrocinio dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ONU), del MIUR e delle associazioni ANBIMA e FENIARCO è stato coordinatore nazionale del comitato del festival “Today – La Musica contro il Lavoro Minorile: dai diritti dei bambini alla giustizia sociale”, curando il progetto e la direzione artistica della favola musicale “Il Sogno di Pinocchio” per Coro di Voci Bianche, attori e corpo di ballo, soli e orchestra giovanile – con musiche di Michele Fedrigotti e Lorenzo Donati – presentata presso il Borgo Medievale di Torino e il Castello Sforzesco di Milano, in occasione della “Giornata Mondiale contro il lavoro minorile”.

In rappresentanza della FENIARCO ha sottoscritto il manifesto “La Musica contro il lavoro minorile” sostenuto dai maestri Claudio Abbado e José Abreu, impegnando idealmente le formazioni corali di ogni genere e generazione nella difesa della dignità umana, contro lo sfruttamento minorile e per la giustizia sociale. Nell’ambito di tale campagna ha diretto l’Orchestra da camera Milano Classica e una rappresentanza di cori provenienti dal Piemonte e dalla Spagna con musiche di Verdi e Puccini.

Impegnato nella valorizzazione dell’attività musicale come strumento di recupero e integrazione sociale, ha organizzato con Jhonny Gomez e Naybeth Garcia, fondatori in Venezuela del coro Manos Blancas, e in collaborazione con ACP, un corso corale che ha coinvolto oltre 1500 giovani, promuovendo la nascita del primo coro dell’Ente Nazionale Sordi (sezione di Novara). Ha collaborato inoltre al progetto “Cantatutti” proposto dall’associazione Cantascuola di Torino e dalla Compagnia di San Paolo, in qualità di esperto nella formazione di cori nelle scuole piemontesi di ogni ordine e grado. Collabora con enti locali e associazioni come la Scuola di Musica e Cantori Alessandro Novali, nella programmazione e realizzazione di laboratori musicali propedeutici, scolastici e giovanili, che integrano vocalità e musica corale, scrittura creativa e formazione scenica, con una speciale attenzione al coinvolgimento di giovani e adulti: alunni, genitori e insegnanti. Ne è un esempio il progetto sulla sensibilità ambientalista “Lo Infinito Canto” – originale favola musicale per soli, coro di voci bianche, ensemble vocale e strumentale – ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco.

Avvalendosi della prestigiosa collaborazione dell’Università del Missouri (USA) e dell’associazione Laeti Cantores di Salerno, ha curato l’organizzazione del seminario sulla produzione musicale e sulla cultura corale americana “I AM CHORAL – Cantare oltre le frontiere” ospiti i maestri Paul Crabb e Roberto Maggio. Sotto l’egida dell’Associazione Cori Piemontesi e della FENIARCO ha partecipato con l’ensemble vocale A.N.I.M.A. al programma “Creative Europe” della commissione europea, nell’ambito del progetto “Voix d’Enfants / Espace scenique – Voci in movimento”, ed è stato invitato a tenere uno stage corale presso il teatro “Edwige Feuillère” di Vessoul.

Già consigliere direttivo della Società Italiana per l’Educazione Musicale (SIEM – Novara) e della Società Valsesiana di Cultura, ha svolto ricerche su inediti del musicista piemontese Carlo Fassò (1821-94) – maestro di cappella e insegnante di canto a Novara e Torino, direttore del liceo musicale e dell’orchestra del Teatro Regio – dei cui esiti sono apparse alcune anticipazioni sul periodico De Valle Sicida e tra i Quaderni editi dal FAI per le Giornate di Primavera. Come ricercatore ha collaborato con l’Istituto dei Beni Musicali in Piemonte al censimento delle fonti musicali in provincia di Vercelli, per la collana Cataloghi di Fondi Musicali Piemontesi edita dalla Libreria Musicale Italiana (LIM). Per l’Associazione Cori Piemontesi, di cui è consigliere direttivo, è stato relatore alla prima edizione degli “Stati generali della coralità” indetti a Roma dalla FENIARCO nel gennaio 2020 – con un intervento su “Musica scomposta: didattica, direzione, vocalità, repertorio e interpretazione” – ed alla seconda edizione del ciclo di webinar “Polifonie e dintorni”. È stato inoltre relatore al convegno “Focus sulla musica nelle scuole”, organizzato dall’Orchestra da Camera Milano Classica e dal Comune di Milano presso la Palazzina Liberty di Milano, e alla presentazione del piano nazionaleMusica nella scuola per la formazione del cittadino”, a Roma, presso la Sala della comunicazione del MIUR, alla presenza del ministro Stefania Giannini e del prof. Luigi Berlinguer, presidente del “Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica” (6 ottobre 2014). Come direttore artistico e maestro di coro ha tenuto numerosi concerti, festival e rassegne musicali collaborando con ensemble vocali e orchestre, compagnie teatrali e scuole di danza italiane ed estere.

Top

INDIRIZZO
Via f.lli Rosselli, 47
28100 Novara (NO)

CONTATTI
Email segreteria.amo@fondazioneteatrococcia.it
Tel. +39 0321 233204
Fax +39 0321 233250

SOCIAL MEDIA