
Direttore Vincitore Concorso Internazionale
per Direttori d’Orchestra “Luigi Mancinelli”
Drammaturgia Emanuela Ersilia Abbadessa
Regia Accademia AMO
Voce narrante Edoardo Siravo
Cast Allievi Accademia AMO
Il Gala AMO 2023 celebrare i 150 dalla scomparsa di Carlo Coccia.
Un trittico di tre microopere che raccontano: Carlo Coccia e la Scuola Napoletana;
Carlo Coccia e l’ambiente musicale Ottocentesco;
Novara dedica il suo massimo teatro a Carlo Coccia.
Melologhi in cui Carlo Coccia narra i tre momenti e, dunque, raccontandoli, interagisce sul palcoscenico con i cantanti che interpreteranno le Arie dal belcanto della Scuola Napoletana alla metà dell’Ottocento, fino ai più famosi allestimenti che il Teatro Coccia ha prodotto nelle varie stagioni.
A interpretare il Maestro Carlo Coccia l'attore Edoardo Siravo.
Un trittico di tre microopere che raccontano: Carlo Coccia e la Scuola Napoletana;
Carlo Coccia e l’ambiente musicale Ottocentesco;
Novara dedica il suo massimo teatro a Carlo Coccia.
Melologhi in cui Carlo Coccia narra i tre momenti e, dunque, raccontandoli, interagisce sul palcoscenico con i cantanti che interpreteranno le Arie dal belcanto della Scuola Napoletana alla metà dell’Ottocento, fino ai più famosi allestimenti che il Teatro Coccia ha prodotto nelle varie stagioni.
A interpretare il Maestro Carlo Coccia l'attore Edoardo Siravo.