COMPOSIZIONE SACRA CON DANZATORE
Un nuovo format che ha preso vita con Stabat Mater di Pergolesi presentato ad inizio stagione: una drammaturgia costruita sulla musica del repertorio sinfonico che diventa il nucleo fondante di uno spettacolo che si espande e si apre a nuove discipline. Il valore universale della composizione rimane intatto, si aggiunge una più forte aderenza al nostro tempo attraverso un ulteriore piano di lettura offerto dalla drammaturgia visiva al fine di stimolare lo spettatore coinvolgendo anche la sfera visiva.
In questo caso è la danza a fondersi con la musica. Le coreografie originali di Giuliano De Luca traggono ispirazione dal David di Michelangelo, simbolo di forza, tenacia, bellezza e genio. E anche della stagione Resilienza.
Direttori, pianisti e solisti sono allievi selezionati da Accademia AMO, dai docenti Matteo Beltrami, Margherita Colombo, Paoletta Marroccu.