
Pianista: Elisabeth Nielsen
Voce Narrante: Leonardo Pesucci
Chef: Charles Pearce
Programma
• Claude Debussy (1862-1918) selezione da Préludes, premier livre
• Bela Bartók (1881-1945) Szabadban (trad. All’aria aperta)
• John Cage (1912-1992) In a Landscape
• Margaret Bonds (1913-1972) Troubled Waters
• John Corigliano (1938) Fantasia on an Ostinato
• Missy Mazzoli (1980)
Isabelle Eberhardt Dreams of Pianos
• Frederic Rzewski (1938-2021) Winnsboro Cotton Mill Blues
Nell'estate del 2016 ha terminato L'Accademia Chigiana di Siena
Nel 2015 Elisabeth Nielsen ha pubblicato il suo primo CD con l'importante etichetta Danacord.
Nel 2016 ha ricevuto il Sonning Talent Prize e nel 2017 è stata la vincitrice della borsa di studio europea Yamaha della Yamaha Music Foundation.
Il secondo CD di Elisabeth, con opere di Schumann, Beethoven e Nielsen, è stato pubblicato in concomitanza con la sua performance presso la Concert Hall della Royal Danish Academy of Music.
Pearce ha continuato ad acquisire esperienza nei principali ristoranti italiani, acquisendo familiarità con la cucina tradizionale mediterranea, prima di trasferirsi negli Stati Uniti, dove è diventato rapidamente una personalità chiave nella scena gastronomica emergente di San Francisco, sviluppando "gourmet street food" con le sue tecniche di cottura a fumo e molecolari.
Pearce è stato invitato a lavorare in quella che allora era una nuova società a Milano: "The Ordinary Market" (noto anche come "TOM"). Il concept ha permesso a Pearce di mostrare tutte le sue esperienze culinarie precedentemente acquisite e lo ha portato a essere invitato a dirigere la cucina dopo solo un anno, all'età di 23 anni.
Nel 2018 partecipa a Girotonno, un prestigioso concorso e festival internazionale che si tiene annualmente a Carlo Forte, in Sardegna, vincendo il premio creatività. A maggio 2018 segue come consulente ed head chef l'apertura di un nuovo ristorante alle porte di Barcellona.
Ogni appuntamento è preceduto da una visita guidata all’interno della dimora a partire da un’ora e mezza prima dell’inizio del concerto